VISITA ORTOTTICA

Cos’è?
L’ortottica è una branca dell’oculistica che si occupa di strabismo e tutte le alterazioni dei movimenti oculari, nel bambino e nell’adulto. Lo scopo della visita ortottica è diagnosticare e monitorare alterazioni dovute ad anomalie dei muscoli oculomotori e a deficit di nervi cranici che agiscono sui movimenti oculari creando problematiche quali strabismo, ambliopia, diplopia (visione sdoppiata), paralisi, ecc. Una corretta diagnosi permetterà di scegliere il miglior trattamento da adottare per trattare i disturbi motori e sensoriali della visione.

A chi si rivolge?
La visita ortottica è rivolta ai pazienti di tutte le età, particolarmente opportuna a chi ha problemi di affaticamento visivo, ai “videoterminalisti” per prevenire disturbi legati ad affaticamento visivo, a coloro che soffrono di diplopia o problematiche riconducibili allo strabismo. L’ortottista si occupa inoltre di prevenzione in età prescolare attraverso test di screening visivo, utili per valutare eventuali problematiche come alterazione della visione binoculare, senso cromatico, ambliopia o “occhio pigro”.