IPERTENSIONE
ARTERIOSA/
RETINOPATIA
IPERTENSIVA
Cos’è?
La pressione arteriosa molto alta o alta per periodi prolungati può danneggiare le sottili arterie della retina e provocarne diverse alterazioni come occlusioni dei vasi sanguigni, sanguinamenti, formazione di edemi o depositi patologici di alcune sostanze nella retina. In caso di mancata cura la retina può subire progressivi danni dovuti alla sua deficitaria perfusione e nutrizione.
Sintomi
Non sempre percepiti negli stadi iniziali. Disturbi visivi e calo della vista soprattutto nei casi di malattia avanzata.
Cura
In primo luogo regolazione adeguata della pressione arteriosa. Se necessarie, cure oculari mirate a seconda dei danni alla retina.
La pressione arteriosa molto alta o alta per periodi prolungati può danneggiare le sottili arterie della retina e provocarne diverse alterazioni come occlusioni dei vasi sanguigni, sanguinamenti, formazione di edemi o depositi patologici di alcune sostanze nella retina. In caso di mancata cura la retina può subire progressivi danni dovuti alla sua deficitaria perfusione e nutrizione.
Sintomi
Non sempre percepiti negli stadi iniziali. Disturbi visivi e calo della vista soprattutto nei casi di malattia avanzata.
Cura
In primo luogo regolazione adeguata della pressione arteriosa. Se necessarie, cure oculari mirate a seconda dei danni alla retina.