CHIRURGIA
PALPEBRALE
Cos'è?
Una scorretta posizione palpebrale può comportare disturbi funzionali agli occhi (irritazione oculare, aumentata lacrimazione, erosioni corneali ecc…). La chirurgia palpebrale permette di correggere un patologico posizionamento delle palpebre e far fronte ai disturbi derivanti. Offre anche la possibilità di intervenire per contrastare l’invecchiamento, migliorando l’aspetto estetico e donando uno sguardo più fresco e giovane. Gli interventi palpebrali più frequenti sono:
A chi si rivolge?
Gli interventi palpebrali sono consigliati a pazienti con problematiche riguardanti le palpebre superiori e/o inferiori, permettendo di correggere una patologica posizione palpebrale (in caso di Entropion o Ectropion), o di eliminare eccessi di tessuto cutaneo, muscolare e/o adiposo (grasso) nella zona orbito-palpebrale, a seconda delle esigenze, alfine di risolvere problemi funzionali ed estetici (come nel caso di blefarocalasi, lipoptosi, ossia le cosiddette “borse” palpebrali, che conferiscono spesso uno sguardo stanco ed affaticato).
Preparazione
Gli interventi vengono effettuati ambulatorialmente, normalmente in anestesia locale. Le norme preparative variano a seconda dell’intervento da eseguire.
La Dr.ssa Jorio è a vostra disposizione per un colloquio informativo in merito all’intervento.
Una scorretta posizione palpebrale può comportare disturbi funzionali agli occhi (irritazione oculare, aumentata lacrimazione, erosioni corneali ecc…). La chirurgia palpebrale permette di correggere un patologico posizionamento delle palpebre e far fronte ai disturbi derivanti. Offre anche la possibilità di intervenire per contrastare l’invecchiamento, migliorando l’aspetto estetico e donando uno sguardo più fresco e giovane. Gli interventi palpebrali più frequenti sono:
- Blefaroplastica superiore e blefaroplastica inferiore in caso di blefarocalasi e/o lipoptosi (“palpebra cadente” e “borse palpebrali” a causa dell’eccesso di cute e/o di grasso)
- Intervento per Entropion (palpebra rivolta verso il bulbo oculare)
- Intervento per Ectropion (palpebra rivolta/cadente verso l’esterno)
- Asportazione di calazi, cisti, xantelasmi, tumori cutanei e congiuntivali; Biopsie ecc.
A chi si rivolge?
Gli interventi palpebrali sono consigliati a pazienti con problematiche riguardanti le palpebre superiori e/o inferiori, permettendo di correggere una patologica posizione palpebrale (in caso di Entropion o Ectropion), o di eliminare eccessi di tessuto cutaneo, muscolare e/o adiposo (grasso) nella zona orbito-palpebrale, a seconda delle esigenze, alfine di risolvere problemi funzionali ed estetici (come nel caso di blefarocalasi, lipoptosi, ossia le cosiddette “borse” palpebrali, che conferiscono spesso uno sguardo stanco ed affaticato).
Preparazione
Gli interventi vengono effettuati ambulatorialmente, normalmente in anestesia locale. Le norme preparative variano a seconda dell’intervento da eseguire.
La Dr.ssa Jorio è a vostra disposizione per un colloquio informativo in merito all’intervento.