I DIFETTI
DELLA VISTA

MIOPIA
È un difetto visivo caratterizzato dalla difficoltà nella messa a fuoco degli oggetti lontani.Cura Si corregge con occhiali o lenti a contatto. In alcuni casi è possibile ricorrere alla chirurgia refrattiva con laser o ad intervento di cataratta o ad impianto di una lente a contatto intraoculare.

IPERMETROPIA
È un difetto visivo che procura difficoltà della visione soprattutto da vicino (ma anche da lontano). A volte non dà sintomi (in particolare nei bambini, in quanto riescono più facilmente a compensare il deficit tramite l’utilizzo involontario della muscolatura intraoculare). Cura Oltre ad occhiali e lenti a contatto, può in taluni casi essere trattata anche con laser o tramite l’intervento di cataratta/sostituzione del cristallino.
ASTIGMATISMO
È un disturbo visivo frequente, spesso ereditario, che comporta una minore nitidezza visiva (in particolare contorni sfuocati) a causa di una deformazione della superficie dell’occhio (cornea) o di un’alterazione delle strutture interne del bulbo oculare. Cura Correzione con occhiali o lenti a contatto, con intervento di chirurgia refrattiva con laser, tramite intervento di cataratta o impianto di una lente a contatto intraoculare.